L’Assessore Regionale allo Sviluppo Economico, Mino Borracino, ha anticipato che, con un provvedimento assunto dall’Ing. Carmela Iadaresta, Dirigente della Sezione Infrastrutture Energetiche e Digitali della Regione Puglia, visto il periodo particolarmente difficile che stanno attraversando le imprese e le attività economiche a causa del diffondersi dell’epidemia da COVID-19, è stato prorogato il termine riguardante la trasmissione telematica degli APE (Attestati di Prestazione Energetica degli edifici).
Come è noto, la Regione Puglia, nell’ambito del processo di istituzione del Catasto Energetico Regionale, ha implementato, a seguito di un’apposita convenzione con ENEA una piattaforma informatica (denominata “APE Puglia”) per la gestione del processo di certificazione energetica, da parte di tecnici abilitati, degli edifici e degli impianti termici. A partire dal prossimo 21 marzo, quindi, la trasmissione dei certificati sarebbe dovuto avvenire esclusivamente tramite la nuova procedura on-line del Sistema Informativo disponibile sul portale “Sistema Puglia”, essendo terminata la fase transitoria di 30 giorni in cui si poteva procedere anche con la trasmissione a mezzo PEC. Con tale provvedimento il predetto termine è stato prorogato di due mesi, avendo portato sino a 90 giorni (a partire dal 5 febbraio) il periodo transitorio. Quindi, sino al 5 maggio continueranno a coesistere le due metodologie di trasmissione dehli APE: a mezzo pec e sulla piattaforma telematica. Tale proroga si è resa necessaria, recependo le sollecitazioni pervenute da parte degli ordini professionali, al fine di far fronte alle prime difficoltà incontrate dai certificatori nella fase di avvio della piattaforma “APE Puglia”, con la situazione di emergenza epidemiologica che avrebbe potuto determinare delle disfunzioni nella risoluzione dei problemi eventualmente insorti. In questo modo tutti avranno più tempo per poter assorbire meglio la novità introdotta e risolvere le eventuali criticità.
Di seguito la nota della Regione Puglia
Regione Puglia 2020_20Sezione_2038