Indirizzo: Via Salinella, 9/11 - 74121 Taranto     Telefono: 099/4526421     Fax: 099/9871406     Email: info@ordingtaranto.it - ordine.taranto@ingpec.eu     P.IVA: 80013760733

Il Giornale dell’Ingegnere, il numero di dicembre 2019 con l’edizione Taranto

#OrizzonteTaranto, Il Giornale dell'Ingegnere    0 Commenti     21/12/2019

Ecco il numero di dicembre  del Giornale dell’Ingegnere, dove troverai, tra l’altro il SUPPLEMENTO LOCALE | EDIZIONE TARANTO (sfoglia il Pdf, in basso) E inoltre:

EVENTI |

Prevenzione sismica: ne abbiamo parlato in condominio

In occasione della giornata nazionale 2019, l’Ordine ionico ha preferito “andare alla fonte”, oltre all’esperienza divulgativa nelle piazze, mettendo a confronto tecnici e amministratori

 

FORMAZIONE |

Ingegneria strategica, disciplina a supporto dei processi decisionali

Un’interessante due giorni di alta formazione con il prof ing. Agostino Bruzzone, ordinario di Impianti Meccanici dell’Università di Genova. La figura del “decision maker”

Gli Speciali de Il Giornale dell’Ingegnere

In questo numero:

Il D.M. 12 /4/19 e il D.M. 18/10/19

Come cambia l’approccio alla

sicurezza antincendio

di

Piergiacomo Cancelliere e Davide Luraschi

 

scaricalo su: www.tuttoingegnere.it

 

Seconda Stella

Editoriale di Gianni Massa

 

Spero che nei prossimi mesi inizi un profondo e aperto dibattito sulle Linee Guida per la qualità dell’architettura, oggi allo step del parere del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Le Linee Guida – come ci insegna la cultura scientifica in ambito medico – costituiscono raccomandazioni di comportamento. Un insieme di informazioni che, sviluppate sulla base di conoscenze e saperi, hanno la finalità di rendere appropriato un comportamento desiderato. Dovrebbero tracciare una rotta. Dovrebbero essere la mappa per raggiungere “il tesoro nascosto”, come racconta Stevenson ne L’Isola del Tesoro. Ma quali comportamenti, e soprattutto, i comportamenti di chi, potranno condurre al “tesoro”?

 

continua a pag. 6

_________________

 

EMERGENZA CLIMA |

“Green New Deal”

Una serie di misure per portare il Belpaese in prima linea nella lotta

all’inquinamento per i prossimi 15 anni

#TimeForAction è lo slogan scelto per la Conferenza sul cambiamento climatico dell’ONU, Cop 25. Gli obiettivi da raggiungere sono chiari: limitare l’aumento della temperatura (fare in modo che non superi 1.5 gradi entro fine secolo); ridurre le emissioni del 45% per il 2030; azzerare le emissioni (Carbon neutrality) entro il 2050. Anche in Italia è stato approvato il Decreto Clima, un programma strategico nazionale per il miglioramento della qualità dell’aria.

continua a pag. 2

 

CLIMA |

Analisi, valutazione e interpretazione dei fenomeni

Ridurre le emissioni almeno del 40%: la VAS, Valutazione Ambientale Strategica, per la pianificazione delle questioni ambientali

continua a pag. 3

 

D.M. 3/8/2015 |

Il futuro della prevenzione incendi

I vantaggi del “codice” per le attività produttive e i prossimi scenari normativi

continua a pag. 6

 

NETWORK GIOVANI |

Le soddisfazioni nel mondo del lavoro e nella vita ordinistica

Nonostante l’aumento delle nuove iscrizioni negli ultimi anni, sono ancora pochi quelli che si iscrivono all’Albo. Tante le criticità da risolvere

continua a pag. 10

 

STORIA DELL’INGEGNERIA |

Fiducia e responsabilità

Quali sentimenti accomunano gli ingegneri del “miracolo italiano”?

Continua l’indagine nel mondo dell’ingegneria italiana all’insegna della domanda “Che cos’è per me l’ingegneria”. Il punto sugli anni ’50 e ’60

continua a pag. 19

 

INFRASTRUTTURE |

Il sistema aeroportuale milanese, esperienze e prospettive future

Con un costo complessivo stimato di 110 milioni di euro, sono iniziate le opere di restyling dell’Aeroporto di Milano Linate, che termineranno nel 2021. Il resoconto degli ultimi tre mesi

continua a pag. 8

_____________

 

DAL TERRITORIO

 

TARANTO

Mittal, la crisi che rende una grande opportunità

 

DAL CNI

Una riforma organica e innovativa della fiscalità

 

TORINO

L’Ordine e Iren firmano la prima Linea Guida sul teleriscaldamento

 

SARDEGNA

Al via il nuovo Master per Curatori della Manutenzione dei Beni Ecclesiastici

 

CATANZARO

Una task force per il CIS

 

SICILIA

Sismica: i vantaggi del portale

 

GIORNALE INGEGNERI dic 2019

 

 

Lascia un commento

Torna all'inizio dei contenuti