Indirizzo: Via Salinella, 9/11 - 74121 Taranto     Telefono: 099/4526421     Fax: 099/9871406     Email: info@ordingtaranto.it - ordine.taranto@ingpec.eu     P.IVA: 80013760733

Squadra di Calcio

Comunicazioni    0 Commenti     25/01/2008
logoodt.GIF

XVIII CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO ORDINI INGEGNERI D’ITALIA

PESCARA 2009
RAPPRESENTATIVA ORDINE INGEGNERI
TARANTO
È L’Aquila a vincere il XVIII Campionato di calcio degli ingegneri d’Italia
La compagine abruzzese vince 1 a 0 su rigore.
Il XVIII Campionato nazionale di calcio degli Ordini degli ingegneri d’Italia che ha accompagnato il 54esimo Congresso nazionale degli Ingegneri si conclude con la vincita della squadra de L’Aquila. La notizia giunge dallo stadio comunale di Montesilvano di via Foscolo dove stamattina si sono svolte le finali. L’appassionata squadra capitanata da Andrea Angelilli ha battuto il Napoli ai rigori per 1 a 0, con goal segnato da Stefano Margani. In campo insieme a loro c’erano Antonio Rosanò, Piero Friscioni, Gianni Di Loreto, Corrado Le Donne, Raffaello Frezza, il vicecapitano Domenico Sette, Giovanni Soricone, Federico Buttazzo e Marco Barbieri. La partita verrà trasmessa domenica 26 luglio alle ore 16 su Sky, canale 829. Ricordiamo che in questo 18esimo Campionato di Calcio l’Abruzzo è stato rappresentato per la prima volta da tutte e quattro le sue province grazie all’esordio della formazione dell’Ordine di Pescara. La classifica finale vede L’Aquila al primo posto, Napoli al secondo, Bari al terzo e Oristano al quarto. Seguono Taranto (5° classificato per il secondo anno consecutivo), Teramo al sesto, Perugia, Cagliari, Ancona, Potenza, Bergamo, Brescia, Lecce, Venezia, Salerno e Foggia. «Questo torneo ha visto molta energia in campo e molta soddisfazione tra i partecipanti – ha dichiarato Antonino Prosperi, capitano della squadra di Pescara e organizzatore del Campionato – Tutti hanno creduto molto in questa avventura ed è altamente simbolico che nonostante tutte le difficoltà del momento sia stata non solo una squadra abruzzese, ma proprio quella de L’Aquila ad essersi aggiudicata il trofeo».
 

La Rappresentativa di Calcio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Taranto nasce nel 1995, per iniziativa dell’ ing. Francesco Pinto, suffragata con la prima partecipazione al IV C. N. di Calcio di Potenza. Ha partecipato a tutte le successive edizioni del Torneo Nazionale, totalizzando, quest’anno, ben 15 presenze di seguito. Ha riportato un 4^ posto nel 2003 al XII C. N. di Vibo Valentia, un 5^ posto nel 2008 aLa Spezia ed un 7^ posto nel 2002 all’ XI C. N. di Imperia. Ha fornito il proprio contributo partecipativo alla Nazionale degli Ingegneri d’Italia a Napoli nel 2003 e, negli anni, a vari Tornei Regionali ed Interregionali. Durante tutto l’anno partecipa a vari tornei di calcio, calcio a otto e calcetto del Uisp, a Memorials e a manifestazioni di beneficenza con due affiatate compagini: il G.S. Ingegneri e Gli Ingegneri.

Quadro Societario

Presidente: ing. R. Nobile-Presidente O. Ingg. Taranto

Responsabile Attività Sportive: ing. G. Vecchi-consigliere O. Ingg. Taranto

Responsabile Rappresentativa: ing. F. Pinto-consigliere O. Ingg. Taranto

Responsabile Tecnico e Staff: ingg. G. Cassataro, S. Mercurio

Divise sociali 2009

-Maglia Bianca, pantaloncini bianchi e calzettoni gialli

-Maglie Blu, pantaloncini e calzettoni blu.

Giocatori-Edizione 2009

ingg. Bruno C., Buzzacchino A., Cristofaro G., Dentico V., Di Napoli R., Drago L., Fedele B., Fiorentino F., Lomastro P., Luppoli L., Marinelli B., Mastroberardino M., Memmola E., Micaglio A., Natuzzi C., Patronelli G., Perrone M., Pucci G., Rismondo A., Santese F., Sardella M., Schinaia A., Vecchi G., Zagaria L.,

 

 

 
Sede Sociale:

via Crispi 105-74100 Taranto- Tel./Fax. 0994526421- www.ordineingtaranto.it – e-mail: ordineing.ta@virgilio.it


 

 

XVII CAMPIONATO NAZIONALE DI CALCIO DEGLI INGEGNERI D’ITALIA

LA SPEZIA 2008 – FASE FINALE

Dal 5 a 10 settembre si sono svolte le fasi finali della diciassettesima edizione del campionato nazionale di calcio degli Ordini degli Ingegneri d’Italia. La Rappresentativa degli Ingegneri dell’Ordine di Taranto, facendo virtù di un organico ridotto, per le numerose defezioni di molti elementi rispetto a quello della fase di qualificazione di giugno, ha saputo cogliere, grazie alla forza del gruppo, capeggiata dall’inscalfibile ing. Francesco Pinto ed alla sagace e malleabile conduzione tecnica dell’ing. Giuseppe Cassataro, confortato dai nuovi innesti, un meritato e inaspettato, alla vigilia, quinto posto e l’aggiudicazione del trofeo di miglior capocannoniere del campionato con l’ing. Giovanni Cristofaro su trentanove squadre partecipanti, che non rende comunque merito al gioco ed ai valori espressi in campo. Gli ingegneri tarantini, infatti, dopo le prime due esaltanti ed emozionanti partite, vinte la prima con l’Ascoli ( 3-2, con due realizzazioni dell’ing. G. Cristofaro ed una del capitano ing. Biagio Marinelli) e la seconda, con la plurivincitrice delle edizioni 1992-1998-2001, Avellino ( 7-1, con sei goals di G. Cristofaro ed una dell’ing. Francesco Santese) risultavano in testa del proprio girone dei quarti a pari punti con la fortissima e, già plurifinalista del torneo nelle edizioni 2005-2006, Bergamo. Nello spareggio con quest’ultima, per l’accesso alle semifinali, una sconsiderata e dubbia conduzione di gara dell’arbitro chiudeva la partita con il risultato di 2-0 per il Bergamo. Per dovere di cronaca riferiamo che il primo gol del Bergamo è stato segnato, all’inizio del secondo tempo, su unapunizione dal limite dell’area per un fallo di gioco pericoloso e “stranamente” fatta calciare dal direttore di gara direttamente di prima, diversamente da quanto prevede il regolamento, che coglieva impreparato il bravissimo portiere ing. Giuseppe Carafa. L’arbitro medesimo si giustificava con il nostro capitano, dicendo testualmente:”decido io come far battere le punizioni”. Non ancora soddisfatto, l’arbitro, non fischiava inoltre al Taranto, nel prosieguo della partita, due evidentissimi falli da rigore nell’area avversaria e, davanti all’incredulità dei suoi due stessi collaboratori di campo e del pubblico presente, annullava infine un goal regolarissimo allo stesso Cristofaro. In semifinale, il Bergamo superava la compagine del Napoli, vincitrice dell’edizione 2007, per 2-0, per soccombere poi in finale con l’Arezzo per 2-0, vittoriosa il giorno prima con il Brescia per 3-0, aggiudicandosi meritatamente per la terza volta (2005-2006) il titolo di “Campione d’Italia”. Un attestato di stima e di bravura, in campo e fuori, va inoltre al resto della selezione tarantina, composta in questa seconda fase, dagli ingg. Bruno C., Dinoi A., Fedele B., Festa A., Fiorentino F., Lomastro P., Mastroberardino M., Memmola E., Micaglio A., Natuzzi C., Pucci G., Santese F., Sardella M.. Un grazie doveroso va all’Ordine degli Ingegneri di Taranto e a seguire in particolare agl’ingg. Gianluigi Vecchi, A. Lombardi e S. Mercurio.Inoltre, a tutti quei colleghi, e sono tanti, che hanno contribuito nel complesso della preparazione e delle due fasi del campionato al raggiungimento di questo risultato, assieme a tutti coloro che ogni anno seguono con simpatia e trepidazione, da quattordici anni, le vicende di questa rappresentativa ed ai due sponsors, con un affettuoso arrivederci a tutti a Pescara nel 2009.

 

 

laspezia-2_fase-_46.jpg


“Nel mondo nulla di grande è stato fatto senza passione”

 

In alto da sx.: Bruno C., Micaglio A., Memmola E., Mastroberardino M., Sardella M., Lomastro P., Pinto F., Santese F., Carafa G., Pucci G., Cassataro G.

In basso da sx..: Festa A., Natuzzi C., Fedele B., Cristofaro G., Fiorentino F., Dinoi A., Marinelli B.

 

RAPPRESENTATIVA ORDINE INGEGNERI TARANTO
La Rappresentativa di Calcio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Taranto nasce nel 1995, per iniziativa degli ingg. Francesco Pinto ed Angelo Pizzigallo, suffragata con la prima partecipazione al IV T. N. di Calcio di Potenza. Ha partecipato a tutte le successive edizioni del Torneo Nazionale, totalizzando, quest’anno, ben 15 presenze di seguito. Ha riportato un 4^ posto nel 2003 al XII T. N. di Vibo Valentia ed un 7^ posto nel 2002 all’ XI T. N. di Imperia. Ha fornito il proprio contributo partecipativo alla Nazionale degli Ingegneri d’Italia a Napoli nel 2003 e, negli anni, a vari Tornei Regionali ed Interregionali. Durante tutto l’anno partecipa a vari tornei di calcio, calcio a otto e calcetto del Uisp, a Memorials e a manifestazioni di beneficenza con due affiatate compagini: il G.S. Ingegneri e Gli Ingegneri.
 
CAMPIONATO NAZIONALE 2008
Si è conclusa domenica 15 giugno la prima fase del XVII Torneo Nazionale di calcio degli Ordini degli Ingegneri d’Italia che si è svolto nella provincia di La Spezia. La rappresentativa degli ingegneri tarantini ha ben figurato piazzandosi al secondo posto nel proprio girone raggiungendo la qualificazione alle fasi finali previste nel mese di settembre. Si è concluso con un pareggio e due vittorie il girone di qualificazione alle fasi finali di Settembre del Torneo di Calcio degli Ordini degli Ingegneri di Italia, che ha visto impegnata, tra le altre, anche la rappresentativa degli ingegneri tarantini e che quest’anno è stato organizzato dall’Ordine degli ingegneri di La Spezia. I ragazzi dell’Ordine degli Ingegneri di Taranto, egregiamente guidati sia dal Presidente della squadra ing. Francesco Pinto, che oramai da quattordici anni segue con ogni dedizione ed attenzione la rappresentativa tarantina, sia dal Mister ing. Giuseppe Cassataro, che ha saputo validamente assegnare le giuste responsabilità calcistiche a tutti i componenti del gruppo, anche grazie al supporto tecnico degli ingg. Angelo Lombardi e Salvatore Mercurio, hanno ben figurato durante la fase di qualificazione che si è svolta a La Spezia dal giorno 12 al giorno 15 giugno. A seguito dei seguenti risultati: Napoli – Taranto 1-1 Taranto – Latina 4-2 Taranto – Latina 5-0 la squadra tarantina si è piazzata, infatti, al secondo posto nel proprio girone, ed è risultata la migliore seconda di tutti i gironi. Alle fasi finali di Settembre accederanno le prime classificate dei 10 gironi e le 6 migliori seconde. Alla luce delle qualificazioni preliminari appena concluse, nella fase finale di settembre, il Taranto è stato inserito in un girone nel quale affronterà la rappresentativa dell’Ordine di Avellino, di Bergamo e di Ascoli. Solo la vincente di questo girone giocherà una delle due semifinali previste che garantiranno l’accesso alla finale fissata per il giorno 10 settembre. La delegazione tarantina a La Spezia ha visto la partecipazione dei seguenti ingegneri: Antonio Pisto, Gianluigi Vecchi, Emanuele Memmola, Alessandro Buzzacchino, Antonio Marangi, Antonio Festa, Cannizzo Luigi, Sardella Marco, Silipigni Filippo, Giovanni Patronelli, Cristian Bruno, Salvatore Mercurio, Giovanni Pucci, Biagio Marinelli, Simone Di Noi, Fedele Biagio, Fabio Fiorentino, Roberto Di Napoli, Mimmo Natuzzi, Pier Paolo Raho, Antonio Schinaia e Giovanni Cristofaro.
Fonte: AGI TARANTO
 


Quadro Societario
Presidente: ing. R. Nobile-Presidente O. Ingg. Taranto
Responsabile Attività Sportive: ing. G. Vecchi-consigliere O. Ingg. Taranto
Responsabile Rappresentativa: ing. F. Pinto-consigliere O. Ingg. Taranto
Responsabile Tecnico e Staff: ingg. A. Lombardi, G. Cassataro, S. Mercurio, E. Naio
Giocatori-Edizione 2007: ingg. A. Pisto, A. Festa, C. Natuzzi, P. Lomastro, B. Marinelli, G. Vecchi, A. Dinoi, F. Silipigni, A. Schinaia, G. Pucci, A. Pizzigallo, P. P. Raho , B. Fedele, C. Bruno, M. Mastroberardino, E. Memmola, F. Fiorentino, A. Marangi, A. Buzzacchino, L. Cannizzo, M. Sardella, F. Santese, G. Patronelli.
INGG_TARANTO-2007.JPG
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Divise sociali
-Maglia Bianca con inserti rosso-blu con pantaloncini e calzettoni blu
-Maglie, pantaloncini, calzettoni sia Blu che Grigio Perla
 
 
TORNEO DI CALCIO REGIONALE – APRILE 2008
Si è svolta domenica 27.04, sul campo della Virtus a Bari, la finale di calcio del 1^ Quadrangolare Professionisti di Puglia, tra la ns Rappresentativa dell’Ordine degli Ingegneri di Taranto e quella del Collegio dei Geometri di Bari. Dopo i tempi regolamentari terminati in parità sull’ 1-1, al sesto calcio di rigore quest’ ultimi, forti di un goal di vantaggio,si sono aggiudicati il trofeo. Onore alla compagine barese, che forte di una squadra composta da elementi di giovane età e militatanti attualmente tutti in 1^ e 2^ categoria, hanno imposto nel primo tempo la loro vigoria atletica e tecnica ad un centrocampo ed ad una difesa tarantina non ancora al meglio della preparazione. Il ns portiere Pisto in più di qualche occasione è riuscito con bravura a porre rimedio alle scorrerie degli avversari. Al 29′ Dinoi su calcio di punizione riusciva a portare in vantaggio la ns rappresentativa con un tiro rasoterra di rara potenza e precisione. Da segnalare che l’arbitro inoltre non concedeva agli Jonici un calcio di rigore netto per atterramento in area di Cristofaro. Nel secondo tempo con una conduzione di gara a ns favore si stava per leggitimare il risultato, accusando un altro leggittimo rigore non concesso dall’arbitro su Cristofaro ed una mancata espulsione di un giocatore avversario per atterramento come ultimo uomo sempre su Cristofaro. A 5′ dalla fine, un errore difensivo del ns portiere, che usciva su una palla alta a tre quarti del campo, per eccesso di zelo, riportava a porta vuota il risultato in parità. Si andava quindi ai calci di rigore che assegnava con la differenza di un goal come si è già detto il torneo agli avversari.
Un encomio a mister Lombardi e a tutti i ns calciatori che si sono avvicendati nelle varie partite.

 

Torna all'inizio dei contenuti