Indirizzo: Via Salinella, 9/11 - 74121 Taranto     Telefono: 099/4526421     Fax: 099/9871406     Email: info@ordingtaranto.it - ordine.taranto@ingpec.eu     P.IVA: 80013760733

Aggiornamento PTPCTI 2017-2019

[filesaa id=9312,9313,9314,9315,9316,9317,9318,9319,9320,9321]
Set
14
Gio
Seminario piano Industria 4.0
Set 14@13:30–17:00

Linee operative per gli ingegneri professionisti

Presso il Centro Interdipartimentale “Magna Grecia” del Politecnico di Bari (ex Facoltà di Ingegneria), in viale del Turismo 8 – Q.re Paolo VI a Taranto, giovedì 14 settembre 2017 alle ore 15:30 si terrà il

Seminario piano Industria 4.0

Relatori 

  • Prof.Ing. Luigi De Filippis (Docente Politecnico di Bari, Presidente Comitato Piccola Industria Confindustria Taranto, Consigliere e referente commissione Università e Industria dell’Ordine degli Ingegneri di Taranto )
  • Dott. Mario Mantovani: Vice Direttore Confindustria Taranto
  • Ing. Enrico Spinosa: esperto di innovazione industriale

Obiettivi

La Legge di Bilancio 2017, per incentivare le tecnologie digitali nel sistema manifatturiero italiano, ha previsto forme agevolate di ammortamento per beni materiali (iper-ammortamento al 250%) e immateriali (140%) nell’ambito del Piano Industria 4.0. Per gli investimenti effettuati nel 2017 di valore superiore a 500.000 euro, l’impresa beneficiaria dell’agevolazione dovrà disporre di una perizia giurata elaborata da un ingegnere o da un perito industriale iscritti all’Albo professionale.Il corso intende fornire agli ingegneri le linee operative per la redazione della perizia.

CREDITI FORMATIVI

La partecipazione al seminario dà diritto al conseguimento di 4 CFP

 Di seguito è disponibile il manifesto dell’evento

 

Nov
3
Ven
CONTAMINAZIONE AMBIENTALE DA RADON e RISCHI PER LA SALUTE: DAL MONITORAGGIO AL RISANAMENTO
Nov 3@14:00–18:30

radon-3-novembre-2017

Gen
25
Ven
SICUREZZA STRUTTURALE di PONTI, VIADOTTI e PASSERELLE
Gen 25@09:00–18:00

Si terrà un corso di aggiornamento professionale sul tema della sicurezza strutturale di ponti, viadotti e passerelle.

Il docente del corso sarà Luigino Dezi, professore ordinario di Tecnica delle Costruzioni ed esperto di progettazione, ispezione e verifica di infrastrutture viarie.

Il corso, di 8 ore, si terrà nella nostra sede di via Salinella 9-11 il prossimo 25 Gennaio. L’inizio è fissato per le 8:45 saluti (saluti del presidente e registrazione partecipanti). Lezioni dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.

Ai partecipanti sarà fornito materiale didattico su supporto digitale. E’ previsto il rilascio di 8 CFP per chi è in regola con le quote di iscrizione all’Ordine.

Per raggiungerci puoi usare Google Maps cliccando qui

Torna all'inizio dei contenuti